Curriculum di Sergio Fantini
STUDI
| 1974 | Diploma di maturitą scientifica (Liceo scientifico "G. Galilei" di Trieste) | |
| 1980 | Laurea in Scienze Politiche all'Universitą degli studi di Trieste con una tesi sul sociologo e traduttore Danilo Montaldi (relatore Darko Bratina) | |
| 1999 | Frequenza ai corsi di formazione per lessicologi e per traduttori "con competenze specifiche in lingua friulana" | |
| 2003 | Laurea in Scienze della Traduzione presso la Facoltą di Lingue e Letterature straniere dell'Universitą di Udine - sede di Gorizia (Lingue: tedesca e friulana) | |
PUBBLICAZIONI
| Traduzioni in friulano: | |
|  | "Egmont" di J.W. Goethe (insieme a R. Balzano), 1991 | 
|  | "L'homme qui plantait des arbres" di J. Giono, 1999 | 
|  | Traduzioni di vari articoli per "La Patrie dal Friūl" , dal 2000 ad oggi | 
| Collaborazioni: | |
|  | "Lingue d'Europa" di Brecelj e Nazzi - dizionario pratico, 1995 | 
|  | "I suoni dell'Europa / I suns da l'Europe" - Assessorato alla Cultura della Provincia di Gorizia, 1995 | 
|  | Per elaborazione e traduzione in grafia ufficiale dei "Lezionari festivi" in lingua friulana - primo volume, 1999 | 
|  | "I paīs de Patrie - Dizionariut toponomastic", 2000 | 
|  | "I toponims dal Friūl", 2002 | 
VARIE
|  | Stage presso l'Ufici pe lenghe furlane della Provincia di Udine per traduzioni, in convenzione con l'Universitą di Udine (150 ore), 2002 | |